II° edizione

Premio di poesia
"Lo Spazio Letterario"


Lo Spazio Letterario indice la seconda edizione di un concorso nazionale di poesia inedita in collaborazione con l’associazione culturale Macarìa e le case editrici Samuele Editore e Industria&Letteratura. Il Premio vanta una giuria di qualità grazie al sostegno di autor3, professor3 e intellettual3 di fama nazionale, e intende scoprire e valorizzare le opere di poet3 ancora inedite, favorendo così il loro percorso da esordienti.

 

REGOLAMENTO


Scadenza


La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 17/04/2023

 

SEZIONI IN CONCORSO


Il Premio è diviso in due sezioni:


Sezione A – Raccolte di poesia inedite

Sezione B – Poesie singole inedite


SEZIONE A (Raccolte inedite)

A ogni autor3 viene richiesto un unico file anonimo in formato PDF. I testi dovranno essere inediti. Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti. Limite minimo (indicativo) 20 pagine – Limite massimo (indicativo) 50/60 pagine.

SEZIONE B (Poesie singole inedite)

A ogni autor3 viene richiesto un unico file anonimo in formato PDF, contenente da un minimo di 1 a un massimo di 3 poesie inedite. Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti.

 

MODALITÀ DI INVIO

SEZIONE A (Raccolte inedite)

Formato elettronico come allegato pdf all’indirizzo segreteria@lospazioletterario.it con oggetto “Premio Lo Spazio Letterario – sezione A”. Gli elaborati dovranno essere inviati, in un unico file anonimo entro il 17/04/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrà comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dell’opera.

 SEZIONE B (Poesie singole inedite)

Formato elettronico come allegato pdf all’indirizzo segreteria@lospazioletterario.it con oggetto “Premio Lo Spazio Letterario – sezione B”. Gli elaborati dovranno essere spediti, in un unico file anonimo, entro il 17/04/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrà comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dell’opera.  

 

PREMI

SEZIONE A - RACCOLTE INEDITE

La giuria individuerà un3 unic3 insindacabile vincitor3 del premio ed eventuali segnalat3. Al3 prim3 classificat3 verrà assegnata la pubblicazione gratuita dell’opera. La scelta della casa editrice più adeguata sarà a cura della giuria di qualità. Il vincitore sarà invitato come ospite al Festival Grisù de Lo Spazio Letterario che si terrà a giugno 2023.

SEZIONE B - POESIE SINGOLE INEDITE

Al3 prim3 classificat3 verrà corrisposto un buono dal valore di 100,00 € spendibile presso la libreria Macarìa di Gallipoli. L3 vincitor3 sarà invitat3 come ospite al Festival Grisù de Lo Spazio Letterario che si terrà a giugno 2023.

 

 QUOTE D’ISCRIZIONE

A parziale copertura delle spese di gestione il Premio prevede quote d’iscrizione così distribuite:

Sezione A – Raccolte inedite – 15 euro
Sezione B – Poesie singole inedite – 10 euro

I versamenti sono da effettuare esclusivamente a mezzo bonifico a favore di

Associazione Culturale Macarìa

IBAN:   IT88A0526279760CC0221327641

con causale “premio Lo Spazio Letterario” e indicando la sezione a cui si intende partecipare.

 

NOTA BENE

Il solo invio della mail d’iscrizione comporta automaticamente l’accettazione di tutti i punti regolamentati dal bando e in particolare quanto segue:

“L’autore, con la presente dichiara di aver preso visione e di approvare in tutti i suoi punti il bando del concorso e le modalità di partecipazione. Nel caso di partecipazione alle Sezioni A e B, dichiara inoltre che l’opera è inedita (viene considerata inedita un’opera non pubblicata in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti). L’opera può essere presentata contemporaneamente ad altri concorsi, ma nell’eventualità di altri premi e riconoscimenti, non può essere pubblicata (né in volume monografico, né in antologie) fino alla comunicazione ufficiale degli esiti del Concorso (per la Sezione A, che prevede come premio la pubblicazione, l’opera non può essere pubblicata, nemmeno in parte, pena l’esclusione; per la Sezione B le opere non possono essere pubblicate pena l’esclusione). L’autore garantisce, sotto la propria responsabilità, la liceità dei testi dichiarando che l’opera è di sua esclusiva creazione e non lede diritti d’autore altrui, sollevando l’organizzazione del Concorso da qualsiasi responsabilità. L’autore consente l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D.L. N°196/2003). Il trattamento dei dati è comunque relativo al solo Premio e ai comunicati informativi sulle attività culturali e artistiche del Festival”.

Per partecipazioni multiple (a più sezioni) è obbligatorio inviare una email per ogni sezione a cui si intende partecipare. Specificare nell’oggetto della mail la sezione a cui si intende partecipare (le mail vengono filtrate da diversi operatori, ognuno dei quali cura una sola sezione).

 

GIURIA

Davide Castiglione, Stefano Colangelo, Stefano Dal Bianco, Carmen Gallo, Maddalena Lotter, Marilena Renda, Flavio Santi.


Le valutazioni dei testi inediti avvengono in forma anonima. I giudizi delle giurie sono insindacabili e inappellabili.

 

ESITI

Gli esiti del Premio verranno comunicati pubblicamente alla fine dei lavori di giuria entro e non oltre il 15/05/2022 sul sito, sulle pagine Facebook e sul profilo Instagram de Lo Spazio Letterario

Per ulteriori informazioni : segreteria@lospazioletterario.it